Skip to main content
ricetta risotto al pesce persico

Il risotto al pesce persico è un piatto tipico della cucina lariana, in particolare delle zone intorno al Lago di Como. Questo piatto unisce la delicatezza del pesce persico, pescato nel lago, con la cremosità del risotto, creando un connubio di sapori che rappresenta l’essenza della tradizione gastronomica comasca.

🐟 Storia e Tradizione del Risotto al Pesce Persico

Il risotto al pesce persico ha origini antiche e rappresenta un piatto simbolo della cucina dei laghi lombardi. Il pesce persico (Perca fluviatilis), noto anche come persico reale, è un pesce d’acqua dolce diffuso nei laghi del Nord Italia, apprezzato per le sue carni bianche, compatte e dal sapore delicato. 

La preparazione del risotto al pesce persico varia leggermente da zona a zona, ma la versione più diffusa prevede un risotto alla parmigiana come base, sul quale vengono adagiati i filetti di persico infarinati e fritti nel burro con foglie di salvia. 

🍽️ Ricettatradizionale del Risotto al Pesce Persico

Ingredienti (per 4 persone):

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 50 g di burro per la mantecatura
  • 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 24 filetti di pesce persico
  • Farina 00 q.b.
  • 2 uova
  • Pangrattato q.b.
  • Burro per la cottura dei filetti
  • Foglie di salvia fresca
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Preparare il brodo vegetale: portare a ebollizione 1 litro d’acqua con verdure a piacere (carota, sedano, cipolla) e lasciar sobbollire per almeno 30 minuti.
  2. Preparare i filetti di pesce persico:
    • Infarinare i filetti di pesce persico, passarli nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
    • In una padella, sciogliere il burro con alcune foglie di salvia e friggere i filetti fino a doratura.
    • Scolare su carta assorbente e tenere in caldo.
  3. Preparare il risotto:
    • In una casseruola, sciogliere una noce di burro e tostare il riso per un paio di minuti.
    • Sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare.
    • Aggiungere gradualmente il brodo caldo, mescolando continuamente, fino a cottura del riso (circa 18 minuti).
    • A fine cottura, mantecare con il burro e il Parmigiano Reggiano grattugiato.
  4. Impiattare:
    • Disporre il risotto nei piatti, adagiare sopra i filetti di pesce persico fritti e guarnire con foglie di salvia croccanti.