Skip to main content

Come cucinare il pesce: la cucina di pesce è da sempre una delle espressioni più raffinate della tradizione gastronomica italiana. Da Venezia alla Sicilia, i piatti a base di pesce raccontano storie di mare, di stagioni e di sapori unici. Ma come cucinare il pesce in modo semplice, gustoso e senza errori?

La risposta arriva con Fresh Fish – Cucinare il pesce non è mai stato così semplice, un corso pratico e coinvolgente con Chef Marcello Micotti, in programma il 2 aprile 2025, alle ore 19:30. Scopriamo insieme perché questo corso è l’occasione ideale per imparare a padroneggiare l’arte della cucina ittica.

Come cucinare il pesce: Corso con Chef Marcello Micotti

Breve storia della cucina di pesce in Italia

L’Italia, con oltre 7.000 km di coste, ha una lunga e profonda relazione con il mare. Fin dall’antichità, il pesce era considerato un alimento prezioso: i Romani già ne facevano largo uso, conservandolo in salamoia o trasformandolo in garum, un’antica salsa fermentata. Nel Medioevo, il pesce diventa protagonista delle tavole nei giorni di magro imposti dalla religione. Le diverse regioni italiane hanno saputo interpretare il pesce secondo le proprie tradizioni: pensiamo al baccalà veneto, al brodetto marchigiano, o al couscous di pesce siciliano.

Questa tradizione, ricca e affascinante, è il punto di partenza per ogni aspirante chef che voglia imparare come cucinare il pesce oggi, unendo tecniche classiche a innovazioni moderne.


Cosa imparerai al corso “Fresh Fish”

Guidati da Chef Marcello Micotti, i partecipanti vivranno un’esperienza pratica, gustosa e educativa. Il menu del corso è stato pensato per fornire una panoramica completa su come trattare, preparare e valorizzare il pesce in cucina.

Baccalà mantecato: la tradizione in crema

Inizierai la serata con un grande classico della cucina veneziana: il baccalà mantecato. Scoprirai come trasformare il baccalà in una crema spalmabile, perfetta per aperitivi e antipasti eleganti. Imparerai a:

• Ammollare e cuocere il baccalà alla perfezione

• Mantecarlo con olio fino a ottenere una consistenza vellutata

• Abbinarlo con crostini o polenta per un antipasto raffinato

Tartare di ombrina con guacamole e cipolle in agrodolce

Un piatto fresco e moderno che unisce il crudo di pesce con sapori esotici e contrasti dolci. La tartare di ombrina, preparata con pesce freschissimo, verrà completata da:

• Una guacamole cremosa dal gusto delicato

Cipolle in agrodolce per bilanciare i sapori

• Tecniche per tagliare e marinare il pesce in modo sicuro e saporito

Imparerai le regole fondamentali per trattare il pesce crudo, mantenendone intatte le proprietà e il gusto.

Risotto agli agrumi con gamberi

Il piatto principale del corso è un omaggio all’equilibrio tra mare e terra: un risotto cremoso, profumato con scorze e succo di agrumi, arricchito da gamberi freschi. Un’esplosione di aromi mediterranei. Chef Micotti ti guiderà nella preparazione:

• Dalla tostatura del riso alla mantecatura finale

• All’abbinamento perfetto tra acidità degli agrumi e dolcezza dei gamberi

• Alla presentazione scenografica del piatto


I vantaggi del corso “Fresh Fish”

Partecipare al corso Fresh Fish significa non solo imparare come cucinare il pesce, ma anche:

• Apprendere tecniche professionali che puoi ripetere a casa

• Utilizzare ingredienti freschi e selezionati

• Condividere la tua passione in un ambiente conviviale e accogliente

• Ricevere consigli personalizzati da uno chef esperto

• Scoprire abbinamenti originali e nuove idee per stupire i tuoi ospiti

Con un costo di €70, il corso rappresenta un’ottima occasione per crescere in cucina, divertirsi e degustare tre piatti gourmet.


Prenota subito il tuo posto

I posti disponibili sono solo 18, e l’evento è previsto per mercoledì 2 aprile 2025 alle ore 19:30. Prenotare è facile: seleziona la data, acquista il biglietto e preparati a vivere una serata indimenticabile nella nostra scuola di cucina.


Come cucinare il pesce: consigli base per chi inizia

Per chi non potrà partecipare al corso o vuole iniziare a fare pratica, ecco alcuni consigli fondamentali su come cucinare il pesce:

Compra pesce fresco: occhi lucidi, branchie rosse e odore marino sono i segni distintivi.

Non coprire i sapori: il pesce è delicato, usa condimenti leggeri.

Attenzione alla cottura: cuoce in fretta, bastano pochi minuti per renderlo perfetto.

Usa strumenti adatti: una buona padella antiaderente e coltelli ben affilati fanno la differenza.

Sperimenta: crudo, al vapore, al forno o in crosta… ogni metodo valorizza un aspetto diverso.


FAQ

Il corso è adatto ai principianti?

Sì! Chef Micotti guiderà ogni partecipante passo dopo passo.

Devo portare qualcosa?

No, tutti gli ingredienti e utensili sono forniti dalla scuola.

Quanto dura il corso?

La durata prevista è di circa 2,5 ore, a partire dalle 19:30.

Posso regalare il corso?

Certo! È un’ottima idea regalo per amici e familiari appassionati di cucina.

Che tipo di pesce si userà durante il corso?

Solo pesce fresco di alta qualità, selezionato appositamente per l’evento.

Dove si tiene il corso?

Presso la nostra scuola di cucina. I dettagli saranno inviati via email dopo la prenotazione.


Conclusione

Imparare come cucinare il pesce non è mai stato così semplice e piacevole. Con il corso Fresh Fish, hai l’opportunità di apprendere da un vero esperto, scoprire ricette uniche e vivere una serata all’insegna della buona cucina e del divertimento.

Prenota subito il tuo posto per il 2 aprile e preparati a portare a tavola il sapore del mare… come uno chef vero!